Suche einschränken:
Zur Kasse

221 Ergebnisse - Zeige 1 von 20.

Mozart

Leopardi, Paolina / Benucci, E.
Mozart
Se molto sappiamo della vita di Paolina - nota per essere la sorella di Giacomo Leopardi -, poco invece è stata studiata la sua attività di traduttrice e di scrittrice. Ma il testo Mozart, pubblicato nel 1837 come versione italiana di un non identificato testo francese, mostra invece le qualità di questa nobildonna che si dedica alla scrittura, una scrittura creativa, nascosta sotto l'etichetta di "traduzione". Paolina infatti costruisce un te...

CHF 20.90

Testimoni di miracoli della fede: il vescovo Raffaello De...

Maglione, Rosetta
Testimoni di miracoli della fede: il vescovo Raffaello Delle Nocche e madre Maria Machina a Tricarico
Il venerabile Raffaello Delle Nocche, vescovo di Tricarico (1922-1960) e madre Maria Machina, superiora generale della Congregazione delle Suore Discepole di Gesù Eucaristico (1927-1970), sono i protagonisti di quest'opera di Rosetta Maglione. A corona, s'intrecciano altre figure di quel mondo in cui si espressero le loro vite e le loro opere. Leggendo le pagine del lungo e avvincente racconto, si coglie il coinvolgimento della scrittrice nell...

CHF 25.90

Il monastero femminile San Benedetto di Venosa. Testi e d...

Garzia, Tonino
Il monastero femminile San Benedetto di Venosa. Testi e documenti
Questo volume sul monastero di San Benedetto di Venosa delinea la storia del monumento dalla fondazione alla demolizione e consente una riflessione sulla vita delle monache dopo il Concilio di Trento, disciplinata da severe regole basate sui voti di povertà, castità, obbedienza e perpetua clausura. Il Tridentino, è noto, è una pietra miliare nella storia del monachesimo occidentale in quanto, pur non introducendo la clausura, già prevista da p...

CHF 47.50

Torre di Satriano II. La residenza ad abside abitato e so...

Barretta, M. / Osanna, M. / Zuchtriegel, G.
Torre di Satriano II. La residenza ad abside abitato e società in età arcaica
Il volume presenta un caso di studio particolarmente significativo per la conoscenza del mondo italico dell'età del Ferro. Si tratta dell'insediamento di Torre di Satriano, un sito chiave della c.d. area "nord-lucana", dove grazie alle più recenti ricerche della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera è possibile ricostruire assetti sociali, manifestazioni del potere e relazioni interculturali vigenti nella comunità di età ar...

CHF 111.00

La perfidia eleatica. Studi su Leonardo Sinisgalli

Dell'Aquila, Giulia
La perfidia eleatica. Studi su Leonardo Sinisgalli
La perfidia eleatica, il sintagma qui scelto per titolo, assembla due parole ad alto tasso di significato: perfidia è adoperata da Leonardo Sinisgalli nell'accezione meno consueta e più antica di ostinazione, pervicacia, fermezza nel sostenere le proprie idee e ragioni, eleatica fa riferimento alla scuola filosofica di Elea nella Magna Grecia. Gli Eleati nella ricerca della verità si rifacevano a parametri razionali di chiarezza e necessità, a...

CHF 29.50

La maciara indaffarata. Lessico della magia lucana

Lucano Larodonta, Angelo
La maciara indaffarata. Lessico della magia lucana
Da "abitino" a "culla", dalle "fatture d'a more e di morte" ai "santi guaritori", toccando il "mal di luna" o catalizzando l'interesse su un "letto nuziale", passando poi per "sale", "sangue" oppure "serpe nera": le cento e più parole che l'autore "infila come perle" in questo prontuario di magia dove le parole si fanno, ognuna, memoria". Frammento di un universo magico al quale sovrintende, onnipresente, la maciara, l'insonne, la febbrile ind...

Per amare Orazio

Zaza Padula, Rachele
Per amare Orazio
... Apulo che tu voglia chiamarmi o lucano, infatti, arano i campi sopra i confini di entrambe le terre i coloni mandati a Venosa dopo che furono cacciati i Sabini - così narra antica fama - perché non irrompessero nel territorio senza trovare un Romano le genti bellicose di Puglia o di Lucania qualora muovessero a guerra..." Satire II-I. 34/39

CHF 23.90

Lettere a Tommaso Pedio

Scotellaro, Rocco / Nigro, R.
Lettere a Tommaso Pedio
Tra il dicembre '43 e il novembre '53 si intreccia tra Scotellaro e Pedio una fitta rete di rapporti affidata a un carteggio che travalica le vicende dei due intellettuali per tracciare un consistente profilo della società lucana di quegli anni. Al centro del rapporto epistolare la lenta formazione politica di Scotellaro, dall'incerta adesione ai progetti anarcoidi di Pedio alla sempre più convinta condivisione dei programmi del Partito Social...

CHF 20.90

Giovanni Ninni. Vita e opere di un medico venosino

Barbieri Hermitte, Guido
Giovanni Ninni. Vita e opere di un medico venosino
La ricostruzione della vita e dell'opera del medico venosino Giovanni Ninni (1861-1922) - ricercatore scientifico e docente di Medicina Operatoria, Traumatologia e Clinica Chirurgica presso varie Università, tra cui l'ateneo napoletano - nella riproduzione delle pagine più significative della sua vasta casistica operatoria: uno dei primi in Italia a suturare il cuore, precursore della chirurgia cardiaca, primo a suturare il pancreas. Autore di...

CHF 27.90

Souvenirs d'Italie. Impressioni di viaggio

Souvenirs d'Italie. Impressioni di viaggio
Libro di ricordi ma di tipo speciale, che riprende la tradizione del viaggio in Italia, sintesi di formazione umana e intellettuale. L'autore si muove attraverso l'intera penisola con la consapevolezza di rivedere luoghi che sono parte necessaria dell'immaginario dell'uomo colto moderno. Come dichiara con chiarezza: "è questo infine che rende più piacevole il mio viaggio in Italia: non posso fare un passo senza imbattermi in un ricordo classic...

CHF 20.50

Forentum

Forentum

Keine Beschreibung.

CHF 75.00

Greci e non greci nel Bruzio preromano

Genovese, Guglielmo
Greci e non greci nel Bruzio preromano
Indagine archeologica sul Bruzio antico sui processi culturali di una articolazione dei gruppi epicori molto accentuata. La chiave di volta proposta punta alla valutazione di sviluppi acculturativi riscontrabili nelle esperienze di cui il variegato mondo indigeno-italico ha saputo giovarsi al suo interno o nell'intrecciare relazioni ed interazioni con gli allogeni. Come conseguenza, la maturazione culturale e sociale delle varie componenti, su...

Palazzo San Gervasio. Modalità insediative e pratiche fun...

De Siena, A. / Giammatteo, T.
Palazzo San Gervasio. Modalità insediative e pratiche funerarie dal territorio
Il volume presenta le attività di ricerca, restauro e studio già oggetto della mostra 'I guerrieri di Palazzo San Gervasio', la prosecuzione dello scavo, il ricco catalogo dei materiali rinvenuti nell'abitato e nella necropoli. Comprende, inoltre, la documentazione ancora inedita del precedente intervento archeologico, compiuto ai margini settentrionali dello stesso terrazzo in anni precedenti, altri importanti contributi scientifici e l'aggio...

CHF 85.00